capelli al mare

Capelli al mare: consigli su come gestirli

woman in black tank top sitting on brown sand
Photo by Dainis Graveris on Pexels.com

In questo articolo parleremo dei capelli al mare e di come gestirli per non stressarli troppo.

Anche quest’anno è arrivata l’estate e insieme ad essa il caldo e le necessità correlate a questo periodo.

Se scegliamo di trascorrere le nostre vacanze al mare, uno dei problemi più comuni per noi donne, in particolare quelle coi capelli lunghi, è la salsedine e i numerosi trattamenti a cui sottoponiamo la chioma in queste circostanze.

Se non è colpa del mare, spesso lo è del cloro delle piscine, prese d’assalto dalla maggior parte della gente per trascorrere delle giornate refrigeranti.

Abbiamo quindi, da una parte, le più fortunate che possono vantare capelli sani e corposi senza bisogno di nessuna formula magica, magari avvantaggiate dalla giovane età, e dall’altra, quelle come me con capelli fini e crespi nonostante le mille attenzioni.

Con il passare degli anni però, ho imparato pochi e semplici trucchetti che mi permettono di ottenere discreti risultati, facendomi sentire a mio agio anche in queste situazioni dove siamo obbligate a essere come mamma ci ha fatto senza nessun trucco e parrucco ad aiutarci.

Come salvare i capelli al mare dai lavaggi frequenti

Cominciando da lontano, dovete sapere che da parecchi anni ho eliminato tutti i prodotti contenenti siliconi e privilegiato quelli di origine naturale.

Il passaggio non è stato subito soddisfacente, ma ero arrivata al punto che neanche il prodotto più miracoloso che pubblicizzavano sortiva effetti.

Anzi, i miei capelli erano sempre più mosci e spenti e non tenevano nessuna piega.

Così iniziai a fare ricerche su quali fossero i migliori prodotti naturali per i capelli e sperimentare.

Non mi metterò ad elencare i numerosi intrugli che consigliano sul web, anche se sono indubbiamente validi, ma vi dirò cosa ha fatto la differenza per me.

Per quanto riguarda lo shampoo non ne ho mai trovato uno di veramente speciale, così mi accontento del buon vecchio Fructis, senza siliconi, che sgrassa bene senza creare scompensi di sebo causa dei capelli grassi.

Per quanto riguarda il balsamo e le maschere invece, ne ho provati di ogni sorte, da quelli più economici a quelli più costosi.

Prodotti Top per capelli crespi e sfibrati

Prodotti di qualità superiore venduti on-line

La linea BIO con la quale mi sono trovata veramente bene è BIOFFICINA TOSCANA.

Fra le varie linee ecobio provate, posso sicuramente affermare che, per chi ha i capelli sfibrati, secchi e difficili da districare, è il prodotto TOP in assoluto secondo la mia esperienza.

BIOFFICINA TOSCANA vanta diversi tipi di maschere e balsami, studiati per i diversi tipi di capelli.

In particolare, quello più adatto ai miei capelli è il Balsamo Concentrato Attivo, che grazie alla sua formula innovativa, è studiato per riparare i capelli fortemente danneggiati e stressati, districando anche quelli più difficili.

PROVARE PER CREDERE !!! E’ VERAMENTE UN PRODOTTO ECCEZIONALE E DIREI MIRACOLOSO.

Ha salvato i miei capelli senza dover ricorrere a tagli o maschere di uovo, olio e farina.

Ricordatevi anche, che i trattamenti che può farvi un parrucchiere, sono solo apparenti perchè comunque la struttura del capello verrà solo ricoperta da un film ( silicone ) che vi darà quell’ aspetto sano e lucente ma finto.

Dopo un pò di lavaggi tutto tornerà al suo aspetto naturale se non peggio.

Il Balsamo Concentrato Attivo invece, grazie all’unione dell’olio d’oliva e di alcune proteine vegetali renderà i capelli più voluminosi, nutriti e setosi.

Essendo un balsamo molto concentrato vanta prestazioni eccellenti anche sui capelli più danneggiati.

Prodotti di facile reperibilità ( supermercato )

Per chi invece non avesse intenzione di investire in questi prodotti, ovviamente un pò più costosi, in commercio si trovano degli ottimi balsami a prezzi molto più bassi e alla portata di tutti.

Fra quelli da me collaudati, posso elencare :

Ognuno di questi prodotti mi ha dato grandi soddisfazioni, in particolare le maschere contenenti i semi di lino sembrano particolarmente adatte ai miei capelli.

Per quanto riguarda il balsamo classico della linea FRUICTIS, cioè gli ultimi due in elenco, non sono adatti a nutrire particolarmente, perchè molto leggeri, ma sono ottimi per districare.

Alternati, o nei casi più disperati, abbinati alle maschere, sono un vero Elisir di bellezza per le nostre chiome.

Consiglio Top … il mio segreto per non stressare i capelli al mare

Ma veniamo al CONSIGLIO TOP per evitare di stressare i nostri capelli durante l’estate.

Questo trucco, lo uso prevalentemente quando vado al mare e trascorro parecchi giorni fra sabbia e salsedine.

Avendo un bambino, e comunque facendo parte di quelle donne che amano tuffarsi in mare, soprattutto quando fa molto caldo, non è possibile evitare di bagnare i capelli.

Se poi decidi di passare la giornate in una spiaggia libera, ti toccherà quasi sicuramente arrivare a sera senza poterti sciacquare dal sale.

D’altro canto, fare uno shampoo ogni sera, danneggerebbe e seccherebbe i capelli ulteriormente.

Quindi? Vieni al dunque !

Dovete sapere che, anche all’interno di balsami e maschere, sono presenti dei tensioattivi, che sono quegli elementi, all’interno dello shampoo, che servono a pulire il capello dalle impurità sviluppando la schiuma.

Ovviamente la dose che troviamo nel balsamo è molto inferiore, in questi casi però, può rivelarsi un’ottima soluzione da alternare allo shampoo.

Provate ad entrare in doccia, sciacquare i capelli per bene con l’acqua e poi applicare il balsamo, meglio la maschera, come fosse lo shampoo.

I capelli risulteranno comunque lavati e molto più morbidi.

Massaggiate per bene cute e capelli e procedete ad un risciacquo accurato soprattutto alle radici.

Non abbiate paura che si appesantiscano, il mare secca i capelli e i ripetuti bagni non permetteranno che questo succeda.

Ogni due lavaggi con il balsamo, tornate al lavaggio classico con shampoo.

Come terminare l’opera

Una volta usciti dalla doccia applicate un leave-in per evitare l’increspamento dovuto all’umidità e per ristrutturarli.

Se volete un effetto mosso ma morbido senza usare la schiuma provate il Gel d’Aloe, idraterà il capello e vi darà quell’effetto bagnato senza appesantire.

Ottimo prodotto anche per i maschietti in sostituzione del Gel.

Porterete così in vacanza un prodotto versatile : ottimo per lenire la pelle scottata dal sole, per calmare irritazioni o punture d’insetti e per acconciare i capelli di lui e lei.

Quest’anno ho usato per questo scopo, la maschera Hair Food della Garnier che ha triplice funzione : Maschera, Balsamo e Leave-in e devo dire che mi sono trovata molto bene.

Altri anni ho usato i prodotti che vi ho elencato sopra e mi sono trovata ugualmente bene.

Attenzione però a non esagerare con l’applicazione Leave-in, soprattutto chi ha i capelli lisci.

Basta sporcarsi appena la punta delle dita e passarla sulle lunghezze.

Chi ha i capelli ricci invece può osare di metterne un pò di più per un effetto bagnato ma naturale.

Consiglio extra

Se volete che il mio trucco funzioni anche per voi, è necessario lasciare i capelli asciugare in modo naturale senza pettinarli.

Dovrete passare il pettine solo appena usciti dalla doccia e poi non toccarli più.

Vedrete, che se avete i capelli leggermente mossi, le onde si accentueranno, basterà muoverli un pò verso le radici con le mani per renderli più vaporosi.

Noterete inoltre che con i successivi lavaggi i capelli saranno molto più pettinabili.

Piccola nota: imparate a guardarvi e vedervi bene anche al naturale.

Più vi guarderete senza aggiustamenti, più vi abituerete alla vostra immagine e più vi piacerete.

Cercare di essere sempre perfetti in tutte le situazioni, limita il vivere appieno le esperienze, non godendo dei momenti piacevoli perchè a disagio.

Coccoliamo i capelli anche al ritorno a casa

Quando torneremo a casa dalla nostra vacanza, non potremo permetterci di dimenticarci delle nostre chiome, ma bisognerà trattarle con attenzione.

Per ripristinare l’idratazione e la lucentezza persa, il mio consiglio, dettato dall’esperienza, è fare degli impacchi con oli vegetali.

L’olio che ha dato i migliori risultati sui miei capelli è senza dubbio l’olio di lino.

L’olio di lino è un olio ricco di sostanze emollienti e riparatrici, è quindi ottimo per rendere morbidi e lucenti i capelli sfibrati e spenti.

Nel caso di capelli particolarmente danneggiati, si può fare un impacco da applicare per almeno 30 minuti.

Io personalmente, dopo aver bagnato i capelli, lo distribuivo su tutte le lunghezze e leggermente alle radici.

Lo lasciavo in posa anche tutta la notte e i risultati erano sorprendenti.

Attenzione alla fase di risciacquo: non lesinate con lo shampoo, perchè è un olio molto pesante e difficile da eliminare; se necessario procedete con due lavaggi.

Applicate come di consueto il vostro balsamo e terminate il risciacquo.

Se per il vostro tipo di capelli è troppo pesante, potete sostituirlo con l‘olio di cocco, molto più leggero e profumato.

Per oggi posso concludere qui, e spero che i consigli che avrete trovato in questo articolo siano utili anche a voi!

Baci e al prossimo post!

1 commento

  1. Your style is very unique compared to other people I have read stuff from.
    I appreciate you for posting when you have the opportunity,
    Guess I’ll just bookmark this page.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *