Buongiorno a tutti,
scusate la lunga assenza,ma causa un periodo molto intenso e particolare non riuscivo a trovare,ne il tempo,ne l’ispirazione per scrivere.
Ho deciso quindi,per riuscire ad essere il piu`continuativa possibile,di scrivere anche le cose che a me potrebbero sembrare banali o scontate,ma che a qualcun’altro potrebbero essere utili.
Quindi oggi vi parlero`dei detergenti che utilizzo per pulire.
Per la cucina:
Io da un po’ di tempo utilizzo detergenti naturali fai da te,anche perche`trovo che dove ci sono alimenti che poi finiscono nel nostro stomaco,meno veleni vengono a contatto meglio e`.
Quindi preparo uno spruzzino con 50% di aceto , 50% di acqua distillata e un pochino di detersivo per piatti.
A volte aggiungo una decina di gocce di olio essenziale agli agrumi.
Tutti questi ingredienti hanno un ottimo potere igenizzante,detergente e necessitano di poco risciacquo rendendolo pratico,efficace,veloce e economico.
Sull’acciaio del lavandino e del piano cottura e`eccezionale se abbinato a un panno in microfibra.
A volte per evitare che i batteri diventino resistenti a questo prodotto preparo una pappetta di bicarbonato e detersivo per piatti che sbianca ed e`leggermente abrasiva.
Oppure spruzzo dell’acqua ossigenata che abbinata all’aceto,studi hanno dimostrato,che abbatte il 99,99 % di batteri.
In bagno:
Piu` o meno uguale alla cucina,con l’aggiunta di uno spray con acqua, alcool denaturato e olio essenziale di eucalipto per marmo,vetri e specchi.
Inoltre ho uno spray alla candeggina che alterno al wc net per la pulizia dell’interno del wc.
I mobili:
Per la zona giorno uso prevalentemente lo spruzzino con l’alcool,in quanto avendo tavolini di vetro e vetrinette faccio tutto con un unico prodotto.
Nelle camere invece lo alterno con uno spruzzino con acqua,sapone nero e olio essenziale di lavanda,oppure,acqua e detergente mobili diluito.
Questo e`quanto…
Baci e al prossimo post.