person using a laptop

Profilo Facebook: Tutorial semplice

profilo facebook

L’argomento di oggi è come creare un PROFILO FACEBOOK.

Vi lascio anche una serie di libri dove potrete approfondire l’argomento a 360°, basterà scannerizzare il codice QR.

Libraccio

Nell’articolo precedente vi ho raccontato quali potenzialità può avere Facebook oltre all’uso più conosciuto a scopo di intrattenimento.

Oggi, andremo a vedere insieme come creare un profilo personale, il primo passaggio per poter successivamente creare le nostre pagine.

Partiamo con il dire che senza un profilo personale, non si può nemmeno creare una pagina.

Questo però non vi deve spaventare perchè le Pagine Facebook non devono essere necessariamente visibili sul proprio profilo.

Ovviamente più contatti ne saranno a conoscenza, più pubblicità porterete alla Pagina.

Come sempre, prima di procedere, vi chiedo un piccolo piacere, ossia iscrivervi al sito per supportare il mio lavoro e non perdervi i prossimi contenuti.

Vi ricordo che è GRATIS ma per me ha un enorme valore!

Come si crea un Profilo Facebook

La prima cosa che dobbiamo fare per creare un profilo Facebook è digitare su Google l’indirizzo inerente.

Una volta cliccato su questa pagina puoi accedere, se possiedi già un account, oppure crearne uno selezionando ISCRIVITI.

Facebook ti chiederà quindi di inserire nome e cognome, numero di telefono, che servirà per recuperare la password in caso di necessità , che nelle impostazioni puoi renderlo privato, e una password di ingresso scelta da te.

Fatto questo, l’algoritmo ti presenterà una serie di suggerimenti di persone che potresti conoscere e a cui chiedere amicizia.

Ma prima creiamo un ambiente sicuro per proteggere i nostri dati.

Ti apparirà una finestra dove potrai impostare il tuo profilo e le funzioni di privacy.

Io ti suggerisco di cominciare dalla Privacy e selezionare le informazioni che desideri rimangano pubbliche e quelle che preferisci non condividere.

Una volta fatto quello puoi procedere con tranquillità, sicuro di non andare online con informazioni che vuoi tenere private.

Cliccando su ESPLORA avrai una panoramica generale delle impostazioni.

Per poterle modificare però devi cliccare sul tuo account in alto e, nella fascia sotto l’immagine del tuo profilo, dove trovi scritto: post, informazioni, etc., clicca sui tre puntini a destra.

Si aprirà una finestra dove l’ultima voce in fondo sarà proprio riguardante le impostazioni relative al tuo profilo.

come creare un profilo facebook

Per ognuna delle varie voci, selezionando modifica, sceglierai come impostare il tuo livello di privacy.

Ad esempio, decidi subito chi può vedere i tuoi post, chi può mettere post sul tuo profilo e nella sezione TAG, se vuoi approvarli prima della pubblicazione.

Impostazioni generali del profilo Facebook

Dopo aver “perso” qualche minuto per stabilire il livello di privacy che desideri, entriamo nelle IMPOSTAZIONI GENERALI.

In questa sezione, dovrai inserire il tuo nome, che, a seconda del tuo scopo, potrebbe essere quello personale o del tuo Brand, come nel mio caso, e di conseguenza il NOME UTENTE.

Per quanto riguarda le informazioni di contatto, potrai cliccare, una volta inserita la tua mail, l’invio di un codice per confermare quale sarà il tuo contatto principale.

come creare un profilo facebook

Nel quarto step potrai decidere, se nel caso della tua morte, ( lo so è un pò macabro, ma potrebbe succedere ) una persona di fiducia possa prendere in carico la gestione del tuo account o se chiuderlo definitivamente.

Come ultimo passaggio, conferma dell’identità, potrai selezionare un metodo di verifica per confermare che sei tu ad entrare nel tuo account e non un malintenzionato.

Protezione e accesso

come creare un profilo facebook

Sotto le impostazioni generali troverete la voce Protezione e accesso, in questa sezione potrai rafforzare ulteriormente la sicurezza, ma se hai eseguito i primi passaggi FACEBOOK ti dirà che è sufficiente così.

come creare un profilo facebook

Cliccando però sul pulsante CONTINUA, potrai decidere se aggiungere protezione.

Procedendo con questa soluzione, al terzo passaggio potrai scegliere come essere avvisato, nel caso di violazione del tuo ACCOUNT.

Accedi alle tue informazioni

Nella terza riga della sezione impostazioni troverai la voce ACCEDI ALLE TUE INFORMAZIONI.

Qui puoi tenere sotto controllo e verificare tutte le tue informazioni e attività collegate al tuo account, nonchè prendere visione della Normativa sui dati, della quale ti consiglio di dare un’occhiata per evitare di violare qualche norma.

Ultime impostazioni utili per creare il profilo Facebook

Come creare un profilo facebook

Dunque, la privacy l’abbiamo già impostata, infatti possiamo notare che le voci successive fanno parte del passaggio che abbiamo già fatto in precedenza.

Ad ogni modo, potete ugualmente entrare a verificare se ciò che vi interessa è stato impostato correttamente.

Per quanto riguarda le IMPOSTAZIONI RELATIVE ALLA LINGUA E ALL’AREA GEOGRAFICA, trovo che ci siano alcune cose importanti da impostare.

Per esempio, se crei un profilo con un interesse riferito al lavoro che svolgi, potresti selezionare la lingua con cui vuoi che vengano tradotti i post.

L’inglese è l’opzione generica migliore in questi casi, ma se scorri un pò più in basso noterai di poter attivare anche la funzione post multilingua che permetterà a google di tradurre in automatico il tuo PROFILO FACEBOOK e relativi POST in più lingue a seconda della necessità dell’utente finale.

La voce STORIE permette di impostare la modalità di condivisione delle tue STORIE su FACEBOOK.

Cosa sono e come si usano le storie e come usare FACEBOOK lo spiegherò in un altro articolo.

Risorse per giornalisti

Questo tipo di impostazione, fa parte delle novità inserite di recente, ma non la trovo necessaria per il momento, in quanto l’articolo è prettamente diretto alle persone che si affacciano per la prima volta a questo mondo e voglio dare le basi semplici e necessarie per cominciare.

Per le cose più complicate c’è tempo.

Le Notifiche di Facebook

Nella parte dedicata alle NOTIFICHE dovrai selezionare in che modo FACEBOOK dovrà avvisarti quando ad esempio ti taggano in un post, oppure quando qualcuno dei tuoi amici compie gli anni o pubblica un post, etc.

Nella sezione CELLULARI troverai semplicemente il numero di telefono che hai collegato al tuo account e le relative impostazioni a riguardo.

Cosa manca per terminare di impostare il Profilo

La voce APP e SITI WEB permette di vedere a quali app e siti è collegato il tuo account, mentre nella sezione GIOCHI, quali giochi hai scaricato .

Tutto il resto per il momento saltiamolo e passiamo ai messaggi dell’assistenza.

In questo settore avrai la possibilità di verificare se hai commesso qualche violazione alla Normativa di cui parlavamo prima o se qualcuno l’ha fatta nei tuoi confronti.

Ti suggerisco, soprattutto se hai un’attività, di tenere monitorate queste informazioni, per non rischiare che ti venga chiuso l’account senza saperne il motivo.

Cliccando sulla voce CENTRO PER LA SICUREZZA, si aprirà una pagina dove potrai avere avere tante informazioni e strumenti per rendere l‘ambiente Social sicuro e accogliente per tutte le categorie più deboli come i bambini.

Proprio a causa dell’uso sconsiderato di molte persone, è successo e può succedere che la Privacy e la dignità delle persone venga lesa a scopi anche illegali.

Per questo le normative vigenti sono sempre più rigide e FACEBOOK si sta adoperando per fornire, non solo protezione ma anche gli strumenti e la formazione per evitare queste cose .

come creare un profilo facebook

Tornando ad argomenti più leggeri, nella sezione VIDEO troverai varie impostazioni riferite ai video riprodotti su FACEBOOK.

Da un pò di tempo, FACEBOOK come You Tube ha inserito la funzione predefinita per far partire in automatico i video se scorri i post, ed insieme al video saranno visibili i sottotitoli per poter guardare il video in assoluto silenzio, quando la situazione lo richieda.

Questa funzione però, non è stata creata al solo scopo della discrezione, ma anche per dare visibilità e opportunità a VIDEO che magari non avresti mai cliccato.

Soluzione molto vantaggiosa e proficua per i CREATOR.

come creare un profilo facebook

La parte più divertentente nel creare il Profilo Facebook

Dopo tutta questa trafila di impostazioni, necessarie per tutelare il nostro ACCOUNT e renderlo a nostra misura, possiamo passare alla parte più divertente.

Inseriamo ora L’IMMAGINE DI COPERTINA, che è l’immagine più grande e visibile quando le persone entrano nel tuo profilo.

come creare un profilo facebook

Basterà cliccare sul pulsante AGGIUNGI IMMAGINE e caricare un foto o una grafica che definisca a colpo d’occhio lo scopo del PROFILO.

Nella sezione rotonda invece, potrai caricare un tuo primo piano o il LOGO del tuo BRAND o attività.

Per finire, se lo desideri, potrai condividere, una tua BIOGRAFIA, dove sono compresi studi, lavoro, vita sentimentale, etc.

BENE!!! Ora è tutto pronto e puoi cominciare a sperimentare!

Spero di averti dato abbastanza indicazioni per cominciare ad utilizzare questo SOCIAL e se non fosse sufficiente, ti invito a scriverlo nei COMMENTI e richiedere senza timidezza, su quale parte vorresti dei chiarimenti.

Preparerò per voi un TUTORIAL più specifico sull’utilizzo e sulla personalizzazione, percui vi invito nuovamente ad ISCRIVERVI per non perdere i prossimi aggiornamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *