Come fare la valigia

Sul web ci sono numerosi suggerimenti su come fare la valigia,ma non tutti parlano anche del risvolto psicologico e del fatto che a molte persone prepararla generi stress.

A me,per esempio, e`sempre pesato preparare la valigia soprattutto se i giorni di soggiorno sono tanti.

Quindi se anche voi come me dovete prepararla per tutta la famiglia,innanzitutto fate un respiro profondo e rilassatevi.

State per andare via per divertirvi e staccare la spina.

Partendo da questo presupposto,perche`rovinarsi i preparativi entrando in uno stato psicologico d’ansia pensando di dimenticare qualcosa o alle lavatrici quando torneremo?

Detto questo,cerchiamo di usare alcuni accorgimenti per alleggerire questa titanica impresa.

Come fare una valigia minimalista

Se riuscissimo a liberarci degli stereotipi e se capissimo che non sono i cambi d’abito a rendere speciale una vacanza,verrebbe piu` naturale capire cosa ci serve per star bene.

Iniziamo a scriverci tutto cio`che ci viene in mente nei giorni che precedono la partenza,dalle pinzette delle ciglia alle ciabattine del bambino,se usate l’app note (https://lavitaesemplice.com/gestione-del-tempo-e-consigli-pratici/) sara`semplice anche spuntare le varie voci e appuntare idee in qualsiasi momento.

Create degli abbinamenti,magari partendo da che scarpe volete portare, ovviamente l’ideale sarebbe due piu`le ciabatte.

Pensate…se siete mamme,vi serve proprio il tacco dodici?

A meno che non andiate in un albergo chic a Rimini e facciate vita mondana,cosa improbabile coi bambini,credo che una zeppetta carina possa essere molto piu`versatile.

Un sandaletto comodo,io dico da corsa,che si possa abbinare sia a gonna che pantaloni e magari per il viaggio un bel paio di sneakers.

Ora,se volete abbinare tutto,o partite da scarpe dai colori neutri tipo cuoio,o dovrete portarvi l’abbigliamento adatto alla vostra scelta.

Scegliere il necessario

Trovate una superficie che , anche se occupata per qualche giorno, non vi dia disturbo e appoggiate i vestiti che avete deciso di portarvi.

Cercate di scegliere colori facili da abbinare tra loro in modo da poter interscambiare i vari pezzi e quindi portare meno cose.

Per dare un tocco in piu`giocate con gli accessori.

Adesso che avete davanti il volume delle cose che volete portarvi…dimezzatelo…

Scherzo,o quasi,guardate meglio sicuramente ci sono pezzi di cui potete fare a meno.

Riflettete su quali saranno le principali occasioni/attivita`che farete e avrete le proporzioni dei generi di abbigliamento che occuperanno piu`o meno la valigia.

Per i bambini magari portate un po’ piu`cambi ma credo che un po’di acqua e sapone non manchino da nessuna parte.

Se andate al mare portatevi teli in microfibra,se invece andate in montagna aiutatevi col sottovuoto per dimezzare i volumi.

Portatevi zainetti leggeri e ripiegabili come quelli di Decathlon,torneranno utili per svariati usi.

Attrezzatevi con due o tre sacchetti per dividere la roba sporca per colore e voila`le lavatrici del ritorno sono gia`organizzate.

In conclusione,godetevi il presente,organizzatevi con leggerezza, se manchera`qualcosa la comprerete la`,e se al ritorno ci sembra di dover fare il doppio dei lavori…fermiamoci…respiriamo…

Ricordiamo che torniamo da una vacanza e obblighiamoci a fare poco per volta anche se vorremmo che fosse gia`tutto a posto.

4 commenti

  1. Your style is unique in comparison to
    other people I’ve read stuff from.
    I
    appreciate you for posting when you have the opportunity, Guess I will just
    bookmark this site.

  2. Highly descriptive article, I loved that bit.
    Will there be a part 2?

  3. great and outstanding blog. I truly want to thank you, for giving us much
    better info.

  4. Thank you, I have recently been looking for information approximately
    this topic for a long time and yours is the best I’ve
    discovered so far. But, what concerning the bottom line?
    Are you certain in regards to the supply?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *