come organizzare postazione cucito

Come organizzare la postazione cucito se non è fissa

ATTENZIONE!!! ARTICOLO RINNOVATO E RIPUBBLICATO A QUESTO LINK

Oggi vedremo insieme come organizzare il materiale per il cucito nel caso in cui non si abbia la possibilità di avere una postazione fissa.

Questo problema può sorgere per vari motivi,ad esempio una casa piccola dove non si possa ricavare lo spazio dedicato,oppure quando si hanno dei bambini e , per questioni organizzative e pratiche dobbiamo trasferirci in stanze diverse per poter procedere con il nostro lavoro.

Sarebbe il sogno di tutti avere la stanza dedicata,ma purtroppo questo privilegio non è alla portata di tutti.

Io ad esempio,di spazio ne avrei e sarebbe sicuramente bellissimo potermi chiudere nella mia stanza,che sia per lavoro o per hobby,a creare i miei progetti senza nessuno che mi disturbi potendo avere ogni cosa a portata di mano ed in ordine.

Purtroppo però,la realtà è ben diversa e se voglio riuscire a realizzare qualcosa mi devo adattare ai ritmi della mia vita.

Infatti ho un bambino da gestire e un lavoro che mi occupa dalle 8 del mattino alle 8 di sera.

La fortuna è che lavoro nel negozio di mio marito e , nei tempi morti posso portare avanti le mie creazioni.

Da qui l’idea di questo articolo.

Come posso organizzare la postazione cucito se non è fissa?

Iniziamo scrivendo su un foglio tutti gli strumenti che utilizziamo sempre e che, se non sono raggruppati ci creano una grande dispersione di tempo.

Ora dobbiamo capire come suddividerli,perchè fare un unico borsone non è la soluzione che cerchiamo.

Dovremo avere sicuramente un contenitore più grande per trasportare con facilità il tutto.

All’interno di questo avremo un astuccio che conterrà il materiale che deve stare accanto alla macchina da cucire per permetterci di eseguire il lavoro senza doverci alzare in continuazione.

Astuccio per strumenti cucito

Cosa deve contenere:

  • forbici
  • metro
  • spilli
  • aghi
  • filo
  • gesso
  • infila ago
  • occhiali da vista (se servono)
  • scucitore

Avremo poi una busta/astuccio che conterrà il materiale per il taglio.

Astuccio per realizzare il cartamodello

Cosa deve contenere:

  • quaderno degli appunti
  • righe e squadre
  • matita
  • scoth scrivibile
  • forbici da carta
  • carta velina
  • busta trasparente per cartamodello
  • pesi

Borsa per il trasporto del materiale

Infine nella borsa più grande con la quale trasporterete tutto il necessario metteremo il tessuto,le forbici da taglio che sono grandi e i vari accessori che ci serviranno per realizzare la nostra creazione,magari all’interno di una busta più piccola perchè non vadano persi.

Ultimi suggerimenti

Rimane poi il trasporto della macchina da cucire.

Suggerisco,anche se lo scopo è avere una postazione mobile,organizzare la giornata lavorativa (mi sto riferendo al progetto di cucito) in modo da avere dei blocchi di procedimento.

Cosa significa dividere il lavoro in blocchi di procedimento?

Non è auspicabile,prendere in mano cento volte le cose.

Non può essere produttivo eseguire una cucitura o un disegno a pezzi,rischierete così di perdere la concentrazione e di stancarvi il doppio.

Il metodo che utilizzo io è crearmi un ordine logico delle operazioni da svolgere,in modo da iniziare e terminare il compito nello stesso luogo.

Perciò non trasporterò dieci volte la macchina da cucire o la tagliacuci,ma mi organizzerò in modo da prepararmi passo passo il necessario per portare a termine i vari passaggi nel luogo più pratico per me in quel momento della giornata.

Ad esempio,in negozio potrei creare il modello,mentre il bambino esegue i compiti potrei tagliare il tessuto e sorfilare,due compiti abbastanza semplici che mi permettono di essere presente per mio figlio e di avere a disposizione un tavolo da lavoro.

Potrei poi terminare il lavoro assemblando i pezzi nei tempi morti che ho in negozio.

Questo è quello che per me vuol dire ORGANIZZAZIONE.

ATTENDO SPUNTI E SUGGERIMENTI DA CHI COME ME HA TROVATO IL MODO DI BARCAMENARSI NEL CAOS DELLE GIORNATE!

BUONE FESTE A TUTTI!!!

3 commenti

  1. Greate pieces. Keep posting such kind of information on your page.
    Im really impressed by your site.
    Hi there, You have performed a fantastic job. I will definitely digg it and in my view suggest to my friends.

    I’m sure they will be benefited from this site.

  2. If you would like to grow your knowledge just keep visiting this site
    and be updated with the most recent gossip posted
    here.

  3. I think this is one of the most vital info for me. And i am glad reading your
    article. But want to remark on few general things, The site style is great, the articles
    is really excellent : D. Good job, cheers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *