Week end a Pranolz

Nell’articolo di oggi vi parlero`di cosa vedere a Trichiana
A giugno abbiamo trascorso un meraviglioso week end sui monti bellunesi.
Ultimamente mi sono ripromessa di non spendere piu`soldi in cose superflue ma piuttosto in esperienze che possano arricchirmi,sia per conoscenza,sia per rafforzare i legami affettivi,condividendo dei momenti di benessere in famiglia.
Proprio per questo motivo a Natale ci siamo regalati un cofanetto smartbox di tre giorni in famiglia.
Avevamo voglia di trascorrere un tranquillo week end in montagna,immersi nel verde per riossigenarci dopo questo periodo di reclusione.
Neanche fare la valigia stavolta è stato uno stress,ho voluto prendere tutto con estrema leggerezza.
In questo articolo parlo proprio di come farla senza stress:
https://lavitaesemplice.com/come-fare-la-valigia/
Abbiamo quindi deciso di visitare i monti bellunesi,posti meravigliosi, che se non fosse stato per l’obbligo di stare all’interno della regione probabilmente non avrei visitato
Escursioni a Pranolz
Cosa vedere a Trichiana

Fra le opzioni fornite da smartbox abbiamo scelto il Rifugio Pranolz a Trichiana.
https://www.rifugiopranolz.com/
Il personale squisito e l’ambientee`pulitissimo.
Il posto è stato adeguato al 100℅ alle nuove norme anticovid,tutto monouso e disinfettato.


Vicino al rifugio e`possibile visitare la Cascata del Bojon (prima foto ) e il Brent del art un torrente reso suggestivo da pareti di roccia imponenti e disegnate da scalini quasi perfetti che rendono il tutto un quadro naturale da non perdere.

Spostandosi poi in un paese piu`su e`possibile andare a visitare il Castello di Zumelle allestito in alcuni periodi dell’anno per eventi speciali,altrimenti e`possibile visitare le varie sale espositive e salire nella torre.
Escursione adatta anche a chi non ha una buona gamba.


Se invece volete osare , potete prendere il sentiero sotto il castello e raggiungere la Grotta azzurra,percorso piu`impegnativo perche`per raggiungerla bisogna percorrere un lungo tratto sul fiume,motivo percui e`necessario avere scarpe adatte.
Abbiamo camminato tanto,ma non e`stato stancante,tutt’altro,ci siamo molto rilassati,lontano dai rumori della citta`ci siamo fusi con la natura e le sue sfumature…
Sentire il canto dei grilli,il richiamo dei gufi e il cinguettio degli uccellini donano un senso di pace impagabile.
Inebriarsi dei profumi del bosco e vedere i caprioli che brucano l’erbetta o la lepre che corre nella boscaglia sono esperienze che anche i bambini apprezzano.
Vivete esperienze…collezionate ricordi…arricchite l’anima.