
Imparare a cucire ti apre a un mondo di esperienze.
Prima di tutto è un ottimo modo per sfogare la creatività e se non ne hai per svilupparla.
Immergersi nel colore dei tessuti e di tutta la varietà degli accessori è un tripudio di benessere.
Ricordiamoci sempre che la vita è colorata.
Perché imparare a cucire?
Imparare a cucire ti permette di creare il capo d’abbigliamento che più preferisci e con la vestibilità adattata al tuo corpo.
Ti permette di avere abiti di qualità,cuciti con cura nei particolari e creati con ottimi tessuti spendendo meno.
Il mio interesse verso questo mondo è iniziato quando da bambina vedevo mia mamma fare riparazioni e abiti per varie signore.
Lei mi confezionava anche i costumi di Carnevale che si distinguevano per originalità anche grazie alla vena creativa di mio papà.
Così,come ogni buon bambino imita il genitore,raccoglievo gli scarti di tessuto e creavo i miei vestitini da mettere alla Barbie di turno.
Un’altra cosa che amavo fare era disegnare, così iniziai a fondere le due cose e mi dilettavo a disegnare modelli di ogni genere.
Concluse le scuole medie decisi di fare una scuola ad indirizzo artistico,ma proseguii comunque a cucire abiti per me.
Imparare a cucire a cosa mi può servire?
Dopo il diploma, nonostante le varie domande fatte in aziende diverse, inerenti gli studi fatti, non trovai niente di soddisfacente.
Oppure cercavano persone con esperienza,da inquadrare però come apprendisti.
Desiderosa di essere indipendente economicamente,dopo il primo scoraggiamento,girai la domanda su aziende tessili.
Facendola breve,fui assunta come apprendista alla macchina.
Qui imparai a confezionare la pelle e ad unire la velocità con la “perfezione”.
Dopo aver fatto esperienza, cambiai vari posti di lavoro,migliorando il livello e la mansione.
Divenni prototipista, cioè colei che è in grado di confezionare il primo prototipo in ogni sua parte ed è in grado di comunicare alla modellista eventuali modifiche da apportare,laddove la confezione risulti complicata.
E successivamente modellista in maglieria Armani.
Specifico però che per raggiungere questo obbiettivo mi iscrissi ad una scuola serale spinta dalla voglia di imparare sempre di più e crescere professionalmente.
Infine cambiai nuovamente per essere assunta in un’altra azienda come responsabile di produzione.
Da hobby a lavoro
Vi ho annoiato con la mia storia per spronarvi a coltivare le vostre passioni, perché, anche ciò che ci piace fare può diventare un lavoro.
Se ci si mette poi un po’ ingegno e di fantasia si possono creare progetti meravigliosi.
A questo proposito ho deciso che il mio nuovo obbiettivo sarà condividere con voi tanti contenuti gratuiti per incentivarvi a provare .
Ogni progetto, sarà presentato nel modo più dettagliato possibile,correlato di foto e spiegazioni di ogni passaggio,in modo che vi sentiate sicure nell’esecuzione e che siate soddisfatte del risultato.
Il mio obbiettivo è raggiungere un pubblico più ampio possibile proponendo idee moderne, rivolte ai giovani e semplificate per rendere l’apprendimento leggero e divertente.
Materiale per voi
Per chi poi vorrà approfondire il metodo e avrà voglia di cimentarsi in progetti più impegnativi,ci saranno i corsi.
I corsi saranno strutturati per argomento,di modo che i prezzi siano accessibili a tutti e ognuno possa scegliere il “minicorso” più adatto alle sue esigenze.
E per i più pigri ci sarà il mio negozio (nonsolotulle) dove troverete tutte le mie creazioni.
Consiglio a chi fosse interessato a ricevere aggiornamenti su questa iniziativa,di iscriversi al sito per ricevere notizie e promozioni.
Ricordate: più cose sapete fare , più opportunità potete creare!
Grazie a tutti e al prossimo articolo!
This site was? how do you say it?
Relevant!! Finally I’ve found something that helped
me.
Kudos!
I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and
was curious what all is needed to get setup?
I’m assuming having a blog like yours would cost
a pretty penny?
I’m not very internet smart so I’m not 100% sure.
Any recommendations or advice would be greatly appreciated.
Kudos
Hi, yup this article is actually pleasant and I have learned lot of things from it about blogging.
thanks.