Materiale per iniziare a cucire

Materiale per iniziare a cucire le basi

Trovate il nuovo articolo arricchito e modificato sul nuovo blog di cucito

Se con l’articolo precedente vi ho convinto a imparare a cucire, adesso dobbiamo parlare di quale materiale è necessario per poter cominciare.

Direi che la cosa principale da avere è proprio la macchina da cucire.

Ne esistono svariati modelli in commercio.

Io vi consiglio di scegliere un modello semplice ma di qualità.

Spendere poco,in marche sconosciute,non vi porterà a buoni risultati.

Se siete convinti di perseguire questo obbiettivo,vi pentirete presto di aver acquistato una macchina che non cuce gli spessori ed ha magari altri problemi di trasporto.

Un buon trasporto permette di cucire facilmente dal tessuto più sottile a quello più spesso.

Se non ve la sentite di investire soldi all’inizio, potreste sempre chiederla in prestito a qualcuno.

Ci sarà sicuramente qualche mamma,zia o nonna che ne possiede una.

Vi lascio comunque qualche suggerimento se volete acquistarla.

Altro materiale per iniziare a cucire

Vi servirà anche una scatola di spilli a capocchia piccola o grande a vostro piacimento.

Un paio di forbici grandi per il taglio del tessuto e un paio più piccole per i vari usi durante la confezione.

Se le prendete con la punta fine, saranno utili anche per disfare le cuciture se non avete l’attrezzo apposito.

Ovviamente avrete bisogno del tessuto per il progetto e il relativo filo abbinato.

Negozio tessuti online

Potrebbero servirvi poi degli aghi per rifinire a mano e magari un ditale per non massacrarvi il dito con i tessuti più spessi.

Non dimentichiamo un metro per prendere le misure e un gesso da sarta per segnarle.

Tutto il resto si può acquistare col tempo e in base alla necessità.

Questa direi che come base di partenza sia sufficiente, ovviamente a seconda di quello che dovrete fare potrebbe servirvi carta per i modelli e accessori vari come bottoni, cerniere o altro.

Se siete proprio alle prime armi,vi guiderò io passo passo con tutorial semplici e istruzioni dettagliate.

Non esitate a scrivermi per dubbi e perplessità.

6 commenti

  1. I wanted to thank you for the wonderful comments I received, I apologize if I can’t answer everyone I’m trying to organize myself as best as possible.
    If you have important requests, I invite you to contact me via email for advice.
    Thanks a lot to everyone!

  2. Hmm it appears like your site ate my first comment (it was super long) so I guess I’ll just
    sum it up what I wrote and say, I’m thoroughly enjoying your blog.
    I too am an aspiring blog blogger but I’m still new to the whole thing.
    Do you have any tips for novice blog writers?

    I’d definitely appreciate it.

    1. Hi, sign up to stay updated, I will publish this content soon …. thank you very much!

  3. Attractive section of content. I just stumbled upon your site and in accession capital to assert that I get
    actually enjoyed account your blog posts. Anyway I’ll be subscribing to your augment and even I achievement you access consistently
    fast.

  4. Amazing! Its actually remarkable piece of writing, I have got much clear idea
    about from this article.

  5. I am actually thankful to the holder of this web page who has shared this wonderful
    piece of writing at at this place.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *