
Hai mai sentito parlare delle Safari tents?
Quest’anno la meta delle nostre vacanze si è spostata nelle splendide Marche e devo dire che è stata una vacanza molto particolare.
Dopo essere stata per numerosi anni in Abruzzo e sperimentando la soluzione di un alloggio in collina ma di facile raggiungimento al mare, abbiamo voluto ripetere la stessa tipologia cambiando locazione.
Fin da quando il bambino era piccolo, mio marito ed io, abbiamo cercato di trascorrere le vacanze in modo tranquillo ma comodo.
Per questo motivo, siamo andati alla ricerca di strutture che offrissero i comfort e gli spazi di un appartamento, ma dove ci fosse la possibilità di avere la mezza pensione o la pensione completa.
Questo tipo di ricerca ci ha permesso di trascorrere cinque meravigliosi anni in Abruzzo, nella struttura di cui parlo in un articolo precedente che vi invito a visitare QUI.
Ricercando anche quest’anno la stessa tipologia di pensione, nei risultati di Google mi è apparsa una struttura molto simile ed invitante.
Dove alloggiare nelle Marche
La struttura di cui sto parlando si chiama: Country House Il Girasole.
Il Girasole è una piccola struttura situata sulle colline di Massignano, a 30 km da Fermo e a pochi chilometri da Cupra Marittima.
Si trova inoltre a 14 km da San Benedetto del Tronto e 41 km da Civitanova Marche.
Quando ho visitato il sito, sono subito rimasta colpita dalla soluzione degli “appartamenti”, molto simile a quella abruzzese.
L’unica differenza, era che Il girasole offriva solo la mezza pensione, ma dato che mio marito si è sempre lamentato che quando siamo in vacanza mangiamo troppo, la cosa non mi preoccupava.
Dopo essere rimasta colpita piacevolmente della Location e della struttura, non ho indugiato oltre ed ho prenotato.
Anche le recensioni su Booking, molto positive, hanno contribuito a interrompere le mie ricerche per soffermarmi su questo posto.
Leggendo i servizi annessi alla soluzione dell’ appartamento, mi accorsi che, mentre nelle camere compariva l’aria condizionata, l’appartamento era fornito solo di ventilatore.
Così decisi di contattare la struttura per averne la conferma.
Il titolare fu molto gentile e mi confermò che gli “appartamenti” non erano dotati di aria condizionata, ma che se durante il giorno fossimo stati al mare non ce ne sarebbe stato bisogno.
Alla sera invece avremmo dovuto sicuramente appoggiare una trapunta per scaldarci.
Sapevo che mio marito non sarebbe stato entusiasto di questa cosa, ma il posto mi piaceva talmente tanto che non ci pensai due volte e prenotai.
Una piacevole, ma insolita sorpresa
Durante il periodo che precedeva la nostra partenza, il bambino, dapprima contento di andare al mare, iniziò a fare capricci riguardanti il luogo.
Il motivo della sua crisi era legato all’ abbandono del posto dove avevamo ormai tracorso ben cinque anni delle nostre vacanze.
Si era molto affezionato a quell’ambiente e al personale, in fin dei conti è praticamente cresciuto sotto i loro occhi.
Quando andavamo lì, era come essere a casa.
Inoltre era libero di trascorrere il tempo con nuovi amici, senza avere noi col fiato sul collo, perchè lo spazio circostante era discretamente sicuro e lo conosceva ormai come le sue tasche.
Qualche giorno prima della partenza, per paura di aver dimenticato di fare qualcosa, tornai sul sito e sui messaggi intercorsi con il Titolare per controllare che fosse tutto OK e che non ci fossero scappati dei documenti .
Riguardando nuovamente le foto degli “appartamenti”, mi balzò all’occhio un particolare che non avevo notato la prima volta.
La struttura aveva tutta l’aria di una tenda da campeggio.
Mi ero talmente concentrata sull’interno che non avevo notato l’esterno.
La parola Safari tent mi aveva dato da pensare a qualcosa di strano, ma dato che non era un campeggio, il pensiero come mi era venuto se ne andò.
Safari tents : una tenda con i comfort di un appartamento

Riscorrendo le immagini della struttura, mi accorsi che le pareti e il tetto erano una vera e propria tenda.
Scoprii poi facendo delle ricerche, che queste strutture si definiscono Tende safari e danno il nome anche alla tipologia di campeggio che si chiama Glamping.
Sinceramente la cosa non mi dispiacque, avevo trovato un punto a favore per attirare l’attenzione di mio figlio e fargli dimenticare l’Abruzzo.
Quando glielo dissi, fece i salti di gioia e incominciò a contare i giorni che precedevano la partenza.
Io viceversa, ero un pò preoccupata che non fosse la soluzione adatta a noi, non avendo mai dormito in tenda.
Quando arrivammo al luogo di villeggiatura, una volta saliti verso la collina, ci trovammmo davanti un imponente cancello si ferro, circondato da piante grasse com’è tipico di queste zone.
Attraverso il citofono ci presentammo e una volta aperto automaticamente a distanza, imboccammo una discesa che ci portò alla Locanda dove ci attendevano per il check in.
Il proprietario, insieme al padre, ci accolsero e ci illustrarono le modalita di soggiorno.
Una volta presentati, ci scortò al nostro alloggio.

Dato che il percorso era un pò lungo ed in discesa per portare le valigie, Marco il proprietario si offrì di accompagnarci caricando le valige su un ape car che aveva tutta l’aria di non essere molto giovane.
Il tutto era quasi surreale, ma l’entusiamo di mio figlio era alle stelle.
L’accoglienza, semplice ed educata, aveva già fatto presuppore ad una vacanza all’insegna della semplicità in un clima molto familiare.
La struttura delle Safari tents
Le Safari tents si trovano sotto la piscina ( sì c’è anche quella! ), immerse nel verde e circondate da piante.

Sono disposte allineate lungo un vialetto, ad una distanza abbastanza discreta per avere la propria privacy.
Si affacciano su un grande prato attrezzato di scivolo ed altalene, soluzione pensata per permettere ai bambini di giocare in autonomia controllati a distanza dai genitori.

Infatti la veranda della Tenda è proprio disposta davanti al prato.
Le Tende safari sono sollevate da terra e sono appoggiate su un solido pavimento di legno, proprio come una casa.
L’interno, anch’esso tutto in legno, è suddiviso in modo da avere due camere, bagno,cucina e soggiorno insieme e una comoda veranda che si fonde con la zona giorno se la tenda viene lasciata aperta.

Per darvi un’idea della differenza fra una normale tenda da campeggio e le Safari tent , il nostro bagno era dotato di wc, bidet e doccia con radio e cromoterapia.

Le camere, arredate in stile nordico, con armadi aperti, sono calde e comode e il letto matrimoniale è rivestito da una zanzariera bianca sostenuta da un baldacchino in legno, che rende il tutto ancora più tipico.


Per accedere all’alloggio, si percorre un vialetto che, alla sera, con l’illuminazione è molto suggestivo.
All’ingresso si salgono alcuni scalini che terminano con un cancello in legno, continuazione della balaustra che delimita la veranda.
Quest’ultima è molto spaziosa e arredata con un tavolino e due sedie di legno dove puoi consumare un aperitivo serale o semplicemente leggere un buon libro.

Sul pavimento inoltre, è stato posizionato uno di quegli immensi cuscini imbottiti di sabbia, dove una volta che ti sei accomodato non ti alzeresti più.
Decisamente rilassante alla sera per osservare il cielo stellato.
Le mie opinioni su questa esperienza nelle Safari tent
Devo dire che abbiamo trascorso una splendida vacanza, anche perchè, complice l’ambiente intimo, abbiamo potuto conoscere e fare amicizia con delle persone meravigliose.
Questo tipologia di vacanza è sicuramente adatta alle famiglie, la natura circostante e gli spazi aperti e sicuri, sono la soluzione migliore per chi ha dei bambini.
Ottima soluzione anche per chi non ha figli, ma vuole trascorrere delle vacanze rilassanti e rigeneranti.
La posizione in collina, permette di avere un clima migliore e la vicinanza al mare, sette chilometri da Cupra Marittima, non preclude le uscite in spiaggia.
A Cupra Marittima si può sostare facilmente su spiaggia libera, ampia e pulita, e contemporaneamente usufruire dei bagni attrezzati confinanti.
Spesso pranzavamo al sacco e nel pomeriggio ci concedevamo l’aperitivo al bar con i nostri nuovi amici.
Il bagno adiacente era inoltre fornito di grandi scivoli per i bambini, ottima soluzione per trascorrere del tempo in pace fra adulti, facendo una pausa dal sole cocente.
Safari tents pro e contro
Per quanto riguarda le tende, personalmente mi sono piaciute molto, pulite e spaziose, non abbiamo avuto problemi di muoverci in un ambiente stretto o scomodo.
Avere la struttura interna arredata come un appartamento, ti fa dimenticare di essere all’interno di una tenda.
La veranda, insieme alla zona giorno, rende il tutto ancor più vivibile.
Svegliarsi al mattino immersi nel verde delle colline Marchigiane, con i soli suoni della natura, rende particolarmente suggestiva la vacanza.
Alla sera, dopo aver trascorso qualche ora di convivialità con gli altri ospiti della struttura, ci si avvia alle Tende, passando per un il viale illuminato da fari colorati che rendono il percorso cromoterapico.
Mentre di giorno, sostare nelle tende, soprattutto nei mesi più caldi, diventa difficile, la sera necessita di giacchettino e trapunta sui letti.
Infatti, se di giorno si patisce il caldo a causa dell tenda che si surriscalda, la sera,l’ossigeno e gli spazi aperti della collina rinfrescano l’alloggio per consentire nottate piacevoli.
Nel caso in cui, si rimanesse a pranzare nella struttura, che però non fornisce la pensione completa, è possibile mangiare sotto lo stesso portico in cui servono la cena.
In questo modo, si può evitare di sostare nella tenda durante le ore più calde.
E se si desidera rilassarsi un pò, sopra alla piscina, è stato ricavato un terrazzino, con tettoia ricoperta di piante, arredato con tavolino e divanetti.
A chi sono adatte le Safari tents
Le Tende safari, sono adatte a coloro che amano vacanze semplici, lontano dal caos della città.
Sicuramente per soggiornare in questa tipologia di ambiente, bisogna essere persone con spirito di adattamento, anche se offrono tutte le comodità di cui uno a bisogno.
L’ospite tipo di questa struttura dovrà sicuramente amare la natura e saper apprezzare le sfumature che offre.
Dovrà aspettarsi di fare incontri inaspettati con insetti e animaletti vari, ingrediente fondamentale per rendere il soggiorno interessante ai bambini.
Anche l’abbigliamento da caricare in valigia dovrà essere adattato all’ambiente, con il terreno sconnesso e le occasioni d’uso, è sconsigliato il tacco dodici, forse anche quello da otto.
Sono adatte a chi ama il contatto con la natura e non gli pesa doversi spostare in auto per raggiungere le comodità.
Sono adatte a chi ama le nuove esperienze e desidera divertirsi in modo semplice.
Le Safari tents, non sono adatte a chi ama la vita mondana e gli eventi correlati.
Non le consiglierei a persone dal palato sopraffino e amanti delle comodità cittadine.
Il contatto con la natura, esclude tutte quelle persone che alla vista di un grillo si mettono a gridare.
Non potrebbero godersi la vacanza neanche gli amanti del fresco siberiano dell’aria condizionata.
Credo che in un contesto di questo tipo, dove per raggiungere il portico o la macchina bisogna fare delle ripide salite, potrebbe trovare difficoltà anche chi abbia dei problemi fisici o delle disabilità.
Potrebbero però optare per una tenda safari in un luogo pianeggiante, magari in un’altra struttura.
Concusioni
In conclusione, posso dire che , questa tipologia di soggiorno mi è piaciuta molto.
E’ stata un’ esperienza diversa, sicuramente migliore del classico campeggio a livello di comodità di alloggio.
Voglio però precisare che di tende safari ne esistono di varie tipologie, non tutte sono uguali con lo stesso stile o la stessa planimetria.
Si può provare l’esperienza del Glamping, anche allestendo noi stessi una Safari tent, chiaramente non sarà attrezzata di bagno interno per ovvi motivi.
Potrebbe essere simpatico, usarla nel proprio terreno per ospitare degli amici se si possiede una casa troppo piccola dove non vi stiano ospiti.
Oppure per campeggiare comodi nel caso la vacanza duri molti giorni.
In ogni caso, se cercate sul web questo tipo di esperienza, vi appariranno molte strutture che offrono questo tipo di alloggio, in Italia ma anche all’estero.
E voi conoscevate le Safari tents e il glamping?
Fatemi sapere nei commenti se lo avete già provato!
Baci e al prossimo post…
Grеat p᧐st. I useⅾ to be checking constantly thiѕ weblog and I’m impressed!
Extremely useful information specificɑlly
the final phase 🙂 I take care of such information much.
I was looking for this cеrtain info for a very lengthy time.
Thanks and best of luck.
Hello to every one, the contents existing at this
site are actually remarkable for people experience, well, keep up the nice work fellows.
I simply could not depart your website before suggesting that I extremely enjoyed the
standard information an individual supply in your guests?
Is gonna be back regularly in order to investigate cross-check new posts
Attractive section of content. I just stumbled upon your web site and in accession capital
to assert that I get actually enjoyed account your blog posts.
Any way I’ll be subscribing to your feeds and even I
achievement you access consistently rapidly.
I know this if off topic but I’m looking into starting my own weblog and was curious
what all is needed to get setup? I’m assuming
having a blog like yours would cost a pretty
penny? I’m not very internet savvy so I’m not 100% certain. Any suggestions or advice
would be greatly appreciated. Many thanks
Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging
for? you made blogging look easy. The overall look of your website is magnificent, as well as
the content!
Excellent article. I’m going through some of these issues as well..
I’ve learn some good stuff here. Certainly price bookmarking for revisiting.
I surprise how so much effort you place to create the sort of magnificent informative web site.
Hey there, You have done a great job. I will certainly digg it and personally recommend to my friends.
I’m sure they will be benefited from this site.
Hi! This is my first visit to your blog! We are a group of volunteers and starting
a new project in a community in the same niche.
Your blog provided us beneficial information to work on. You have done a wonderful
job!
Informative article, exactly what I was looking for.
Quality posts is the important to invite the people to go to see the web site,
that’s what this site is providing.
Greetings! Very useful advice within this article!
It’s the little changes that will make the biggest changes.
Thanks for sharing!
These are really enormous ideas in about blogging.
You have touched some fastidious things here. Any way keep up wrinting.
I’ve learn several good stuff here. Certainly worth bookmarking for
revisiting. I surprise how much effort you place to
make the sort of fantastic informative site.
Hi! I know this is kinda off topic however I’d figured I’d ask.
Would you be interested in exchanging links or maybe guest authoring a blog post or vice-versa?
My blog goes over a lot of the same subjects as yours and I believe we could greatly benefit from each
other. If you are interested feel free to shoot me an e-mail.
I look forward to hearing from you! Great blog by the way!
Scrivimi sui contatti
It’s truly very complicated in this active life to listen news on TV, thus I simply use web for
that purpose, and obtain the most up-to-date news.
Hei siellä! Olisin voinut vannoa, että olen käynyt tällä sivustolla ennenkin, mutta luettuani osan viestistä tajusin, että se on minulle uutta. Siitä huolimatta olen todella iloinen, että löysin sen, ja lisään kirjanmerkkeihin ja palaan takaisin usein!